Teatro Civico di Sassari

Dettaglio luogo

Palazzo di Città

Un teatro che affonda le sue radici nella storia.

Descrizione

Il Teatro Civico di Sassari si trova all’interno del Palazzo di Città, realizzato tra il 1826 e il 1829 su progetto dell’architetto piemontese Giuseppe Cominotti. 
L’edificio, che originariamente svolgeva le funzioni di casa comunale, ha subito numerose modifiche nel corso dei secoli. L’organizzazione degli spazi interni del Teatro Civico ricalca la tradizione del teatro all’italiana e richiama i criteri strutturali e decorativi in voga alla fine dell’Ottocento: pianta a “ferro di cavallo”, serie di tre ordini di palchi più il loggione, palco di rappresentanza per le autorità.
Nel 1947, a causa del cattivo stato di conservazione, le strutture lignee originarie e l’apparato ornamentale realizzato nel primo Novecento fu smantellato e il Teatro fu allestito secondo una concezione moderna, senza alternarne la forma.

Il Palazzo di Città fa parte della rete culturale Thàmus.

Il Teatro Civico è attualmente chiuso per lavori di restauro e manutenzione. La ripertura verrà comunicata su questo sito. (15/02/2022)

Teatro Civico di Sassari
Teatro Civico di Sassari

Modalità di accesso

Per richiedere l’utilizzo del Teatro Civico è necessario compilare il modulo per la richiesta di contributi e per l’utilizzo delle strutture comunali per iniziative culturali.

Indirizzo

Corso Vittorio Emanuele II, 35, 07100 Sassari SS, Italia

Orario per il pubblico

Dal martedì alla domenica, dalle 10 alle 14
Chiuso lunedì e festivi
- Ultimo ingresso mezz'ora prima della chiusura
- Visite guidate su prenotazione dal martedì al sabato

Ultimo aggiornamento: 22/04/2025, 15:04