Descrizione
Con i lavori di recupero dell’area sita a Li Punti, compresa tra le vie D. Millelire, vie C. Manunta, Via Giovanni Bruno e Via V. Era, è stata restituita alla collettività un’area verde di rilevante valenza sociale. Il parco si sviluppa su una superficie di circa 18.000 mq, con 23 aiuole sistemate con tappeto erboso e attraversate da sentieri pavimentati con brecciolino.
Oggi il Parco di Bunnari, grazie ad un importante progetto di riqualificazione che ha evidenziato e di esaltato la bellezza naturale di questi luoghi, dispone di strutture che accolgono attività legate alla didattica, al turismo escursionistico e sportivo con finalità ricreative.
I cittadini, accedendo all’area boschiva, possono usufruire del centro servizi polivalente, di aree sosta per camper, della pista di Mountain Bike, e dei percorsi pedonali che garantiscono un approccio turistico ambientale all’area parco.
Il parco è interamente recintato con muro a secco e sovrastante recinzione metallica. Sono presenti 10 ingressi: quattro da via Bruno, tre da via Manunta, due da via Millelire, uno da via Era. Il parco è corredato di panchine in ferro, cestini e porta biciclette; è arredato con 6 fontanelle ed una grande fontana centrale.
L’area dedicata ai giochi è realizzata con tappeto antishock composto da granuli in gomma naturale e da miscele di leganti; sono state posizionate altalene, un bilico per bambini ed una struttura multiproposta tipo “torre con scivolo”.
Nel parco si trovano due edifici, uno prossimo alla zona giochi, destinato a servizi igienici per il pubblico, l’altro
che assolve la funzione di magazzino e servizio igienico per il personale.