Servizio Civile Universale
Dettagli del servizio
Una scelta che cambia la vita tua e degli altri
Il Servizio civile universale è la scelta volontaria di dedicare alcuni mesi della propria vita al servizio di difesa, non armata e non violenta, della Patria, all’educazione, alla pace tra i popoli.
A chi è rivolto
È aperto a tutti i giovani di età compresa tra i 18 e 28 anni (29 non compiuti), anche stranieri regolarmente residenti in Italia.
Descrizione
Il Servizio civile universale è la scelta volontaria di dedicare alcuni mesi della propria vita al servizio di difesa, non armata e non violenta, della Patria, all’educazione, alla pace tra i popoli e alla promozione dei valori fondativi della Repubblica italiana, attraverso azioni per le comunità e per il territorio.
Il Servizio civile universale rappresenta una importante occasione di formazione e di crescita personale e professionale per i giovani, che sono un’indispensabile e vitale risorsa per il progresso culturale, sociale ed economico del Paese.
Come fare
Vuoi fare una scelta importante? Scegli il Servizio civile universale, presenta domanda di partecipazione e diventa operatore volontario. Potrai così dedicare alcuni mesi della tua vita al servizio della comunità. Il Servizio civile universale è un’importante occasione di formazione e di crescita personale e professionale per te, che sei una indispensabile e vitale risorsa per il progresso culturale, sociale ed economico del Paese. Vuoi scegliere di “esserci”, di “non mollare”, soprattutto in un momento così difficile come quello che stiamo vivendo, naturalmente osservando tutte le misure di contenimento dell’epidemia? Leggi in dettaglio “Cos’è”, quali sono i “Settori”, “Cosa offre” e “Perché farlo”.
https://www.scelgoilserviziocivile.gov.it/scopri-il-servizio-civile/
Cosa serve
Bando per la selezione di 62.549 operatori volontari da impiegare in progetti afferenti a programmi di intervento di Servizio civile universale da realizzarsi in Italia e all’estero.
Il Comune di Sassari cerca 21 volontari per i propri progetti.
I progetti afferenti al Programma, con il numero dei volontari previsti per ciascuno, ed i Settori direttamente interessati, sono i seguenti:
Progetto InformAzione, n. 5 volontari, Settore Politiche Educative, Giovanili e Sportive, da realizzarsi presso l’Informagiovani e il Centro giovani Santa Caterina (Codice Ente: SU00525, Codice progetto: PTXSU0052524010372NMTX).
Il progetto InformAzione prevede un posto riservato per un giovane con attestazione ISEE inferiore o uguale a 15.000,00 euro. Pertanto, il candidato dovrà controllare attentamente le specifiche relative a tale misura, sulla scheda progetto e, qualora volesse candidarsi per il posto, produrre l′attestazione richiesta (ISEE).
Progetto Consapevoli, connessi, coinvolti, n. 4 volontari, Settore della Polizia Municipale, da realizzarsi presso il Comando (Codice Ente: SU00525, Codice progetto: PTXSU0052524010375NXTX) ;
Progetto Possiamo contare su di te?, n. 4 volontari, Settore della Polizia Municipale, da realizzarsi presso il Servizio Protezione civile (Codice Ente: SU00525, Codice progetto: PTXSU0052524010373NXTX);
Progetto Un luogo di cui parlare, n. 8 volontari, Settore Cultura e turismo, da realizzarsi presso il Sistema Bibliotecario e l’Archivio Storico comunali (Codice Ente: SU00525, Codice progetto: PTXSU0052524010374NXTX).
Per poter selezionare il Progetto a cui partecipare, gli aspiranti volontari possono consultare il database del Dipartimento per il Servizio civile.
Le domande dovranno pervenire, corredate di Curriculum vitae, tramite la piattaforma dedicata accessibile al link https://domandaonline.serviziocivile.it, entro le ore 14:00 del 18 febbraio 2025
Cosa si ottiene
Il Servizio civile universale rappresenta un’importante occasione di formazione e di crescita personale e professionale per i giovani.
Tempi e scadenze
Tempi e scadenze al momento non disponibili.
Accedi al servizio
Ufficio
Ulteriori informazioni
Documenti correlati
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.