Bonus lavoratori scolastici

Dettagli del servizio

Servizio chiuso
Il bando è scaduto

Bonus a favore delle lavoratrici e dei lavoratori coinvolti nei servizi scolastici di istruzione degli studenti con disabilità e in situazioni di svantaggio.

A chi è rivolto

Sono ammessi al beneficio, fino ad esaurimento delle risorse stanziate le seguenti categorie:

a) gli educatori specializzati che intervengono nell'ambito dell'assistenza specialistica finalizzata all'autonomia e alla comunicazione in classe;

b) gli addetti al servizio igienico-sanitario degli studenti con disabilità e in situazioni di svantaggio;

c) i lavoratori addetti al servizio mensa degli studenti con disabilità e in situazioni di svantaggio;

L’Avviso del Comune di Sassari si rivolge a lavoratrici e lavoratori residenti nelle Province di Sassari (compresa la ex Provincia di Olbia-Tempio) e di Nuoro.

Descrizione

L’articolo 7, comma 3, lettera a) della legge della Regione Sardegna n. 30 del 15 dicembre 2020 ha previsto una misura di sostegno destinata alle lavoratrici e ai lavoratori coinvolti nei Servizi scolastici di istruzione degli studenti con disabilità e in situazioni di svantaggio.

Come fare

Gli aspiranti beneficiari della misura possono inviare la propria domanda di partecipazione, compilando l’apposito modulo disponibile esclusivamente all’indirizzo del portale multiservizi https://servizi.comune.sassari.it , dal giorno 3 maggio 2021 fino alle ore 23,59 del giorno 3 giugno 2021, con accesso tramite SPID (Sistema Unico di Identità Digitale).

Non è ammessa altra forma ordinaria di trasmissione, cartacea o telematica, né saranno accettate istanze inviate mediante pec al protocollo dell’Ente.

Per trasmettere la propria domanda in maniera formalmente corretta ed evitare l'invio di domande in bianco, è necessario:

  • scaricare l'ultima versione di Adobe Acrobat Reader.
  • Utilizzare esclusivamente un pc, la procedura non funziona con tablet o smartphone

Si possono consultare le risposte alle domande più frequenti al seguente indirizzo:

Faq Bonus lavoratori scolastici

Istruzioni per caricare la domanda sul portale:

- Autenticarsi con il proprio SPID (almeno di livello 2)

- Cliccare su “Domande online”

- Selezionare modulo

- Scegliere: Politiche, servizi e coesione sociale

- Dal menù a tendina scegliere “Bonus a favore delle lavoratrici e dei lavoratori scolastici”

- con la funzione Download scaricare il modello editabile della domanda

- trasmettere il modulo attraverso il portale.

Si informa che la tabella relativa ai redditi e/o alle integrazioni reddituali dovrà essere interamente compilata dai richiedenti di cui ai punti 1., 2. e 3. dell'avviso, indicando tutte le somme percepite per ciascuna delle mensilità dell'anno 2020, anche se di importo pari o superiore a 800 euro.

Per maggiori informazioni scrivere a:

bonusoperatoriscolastici@comune.sassari.it

Cosa serve

Informazione attualmente non disponibile.

dr_2021_1190  (PDF 102,1 KB)

Determina Bonus Educatori 2021_1190

Cosa si ottiene

Si ottiene un sostegno economico in misura massima pari a € 800,00 mensili, calcolato in rapporto al periodo nel quale i lavoratori non hanno posseduto alcuna forma di reddito o hanno beneficiato di redditi o di integrazioni salariali in misura inferiore a 800,00 euro.

Tempi e scadenze

03 giugno 2021

Scadenza del bando

Costi

Per accedere al bonus devono sussistere le seguenti condizioni:
1)I lavoratori e le lavoratrici compresi nelle categorie di cui all’articolo 1, lettere a), b) e c), in riferimento al periodo in cui gli stessi non hanno posseduto alcuna forma di reddito o hanno beneficiato di redditi o integrazioni reddituali in misura inferiore a euro 800,00 mensili, da gennaio fino al mese di dicembre 2020.
2) I lavoratori e le lavoratrici compresi nelle categorie di cui all’articolo 1, lettere a), b) e c), con contratto a tempo indeterminato di tipo part-time verticale o ciclico che, nel periodo da gennaio 2020 a giugno 2020, in ragione dell’emergenza epidemiologica Covid-19, sono stati collocati anche parzialmente in CIGO, FIS e CIGD.
3)I lavoratori e le lavoratrici compresi nelle categorie di cui all’articolo 1, lettere a), b) e c) sopra indicate, con contratto a tempo indeterminato di tipo part-time verticale o ciclico, che nel periodo compreso tra la conclusione dell’anno scolastico 2019-2020 e l’inizio dell’anno scolastico 2020-2021 non hanno ottenuto nessuna forma di sostegno al reddito.

Accedi al servizio

Ufficio

Documenti correlati

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Coordinamento amministrativo contabile

Via Zara, 2, 07100 Sassari SS, Italia

Ultimo aggiornamento: 31/01/2025, 09:43