Concorsi e selezioni banditi nella Regione Sardegna
Raccolta dei bandi di concorso banditi nella Regione Sardegna
Concorso
Regione autonoma della Sardegna - Servizio Concorsi
Diploma di laurea (DL), laurea specialistica (LS), Laurea magistrale (LM) e Laurea magistrale a ciclo unico (LMU);
trovarsi, alla data di entrata in vigore della L.R. n. 9/2023 (24 ottobre 2023) in servizio presso la Direzione Generale della Protezione Civile con inquadramento in una categoria equiparabile alla categoria D del CCRL nella categoria D;
vedere il Bando.
Pubblicato sul portale inPA il 15 aprile 2025
La registrazione, la compilazione e l'invio on-line della domanda devono essere completati entro le ore 23:59 del 30° (trentesimo) giorno decorrente dal giorno successivo a quello della pubblicazione dell'Avviso
Regione autonoma della Sardegna - Servizio Concorsi
Diploma di scuola secondaria di II grado che consente l’accesso all'Università;
trovarsi, alla data di entrata in vigore della L.R. n. 9/2023 (24 ottobre 2023) in servizio presso la Direzione Generale della Protezione Civile con inquadramento in una categoria equiparabile alla categoria C del CCRL nella categoria C;
vedere il Bando.
Pubblicato sul portale inPA il 15 aprile 2025
La registrazione, la compilazione e l'invio on-line della domanda devono essere completati entro le ore 23:59 del 30° (trentesimo) giorno decorrente dal giorno successivo a quello della pubblicazione dell'Avviso
Regione autonoma della Sardegna - Servizio Concorsi
Essere in possesso del titolo di studio richiesto per l’accesso alla categoria B: assolvimento dell’obbligo scolastico;
trovarsi, alla data di entrata in vigore della L.R. n. 9/2023 (24 ottobre 2023) in servizio presso la Direzione Generale della Protezione Civile con inquadramento in una categoria equiparabile alla categoria B del CCRL nella categoria B;
vedere il Bando.
Pubblicato sul portale inPA il 15 aprile 2025
La registrazione, la compilazione e l'invio on-line della domanda devono essere completati entro le ore 23:59 del 30° (trentesimo) giorno decorrente dal giorno successivo a quello della pubblicazione dell'Avviso
Parco Naturale Regionale di Gutturu Mannu
- Risultare iscritti da almeno 6 mesi nell’Elenco nazionale degli OIV istituito presso la
Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della funzione pubblica.
Nel presente caso, essendo l'Ente costituito da meno di 50 dipendenti, il candidato al ruolo di OIV monocratico può essere iscritto a qualunque fascia del menzionato elenco, ai sensi dell'articolo 7 comma 6 lettere a), b) e c) del citato DM;
- vedere il Bando.
Pubblicato sul portale inPA il 15 aprile 2025
La registrazione, compilazione e l’invio telematico della domanda devono essere completati entro le ore 23:59 del giorno 15 maggio 2025 sul portale inPA
Comune di Siliqua
Vedere il Bando.
Pubblicato sul portale inPA il 14 aprile 2025
Il candidato idoneo dovrà manifestare la propria disponibilità a partecipare alla selezione, dopo aver ricevuto comunicazione di avvio interpello a mezzo PEC, tramite la piattaforma www.asmelab.it entro 15 giorni, decorrenti dal giorno successivo alla comunicazione di avvio interpello avvenuta a mezzo a PEC a tutti i candidati iscritti nell’elenco idonei
Comune di Tempio Pausania
Vedere il bando.
Pubblicato sul portale inPA il 14 aprile 2025
Le domande di partecipazione alla selezione dovranno essere presentate esclusivamente attraverso il Portale del Reclutamento inPA dal giorno lunedì
14 aprile 2025 dalle ore 00:00 e sino al giorno martedì 13 maggio 2025 alle ore 23:59
Comune di Ittireddu
Vedere il bando.
Pubblicato sul portale inPA l'11 aprile 2025
La registrazione, la compilazione e l’invio on line della domanda devono essere completati, attraverso il Portale inPA, entro il termine perentorio di 30 giorni dalla pubblicazione dell'Avviso
Comune di Alghero
Vedere il bando.
Pubblicato sul portale inPA l'11 aprile 2025
La registrazione, la compilazione e l'invio on-line della domanda devono essere completati entro le ore 24:00 del quindicesimo giorno decorrente dal giorno successivo a quello della pubblicazione del bando
Comune di Siamanna
Vedere il bando.
Pubblicato sul portale inPA l'11 aprile 2025
La domanda di partecipazione alla procedura concorsuale va presentata esclusivamente tramite il Portale Unico del Reclutamento inPA entro le ore 23:59 del giorno 05/05/2025
Comune di Villasor
Vedere il bando.
Pubblicato sul portale inPA il 10 aprile 2025
I candidati dovranno far pervenire la domanda esclusivamente in via telematica tramite il Portale Unico di Reclutamento entro e non oltre le ore 23:59 del giorno 10/05/2025
Comune di Ghilarza
Procedura di mobilità esterna volontaria per titoli e colloquio , mediante l'istituto del passaggio diretto tra amministrazioni diverse ai sensi dell'art. 30 del D. Lgs. n. 165/2001, per la copertura a tempo parziale (18 ore) ed indeterminato di n. 1 posto di Funzionario Tecnico - Area Professionale dei Funzionari ed Elevate Qualificazioni
Vedere il bando.
Pubblicato sul portale inPA il 10 aprile 2025
Le domande di partecipazione al concorso dovranno essere inserite nel Portale unico del reclutamento InPA entro il termine perentorio delle ore 23:59 del giorno 12/05/2025
Universita’ degli Studi di Sassari
Laurea magistrale in Medicina e Chirurgia, preferibilmente con competenze e\o interesse nel campo cardiovascolare;
vedere il Bando.
Pubblicato sul sito web dell'Ente e sul portale inPA
La domanda di ammissione alla selezione deve essere presentata, a pena di esclusione, attraverso l’applicazione informatica PICA – Piattaforma Integrata Concorsi Atenei – disponibile all’indirizzo:
https://pica.cineca.it/uniss/esp-med-cardio-eins/ entro e non oltre il termine perentorio delle ore 23:59 (ora italiana) del 23 APRILE 2025
Universita’ degli Studi di Sassari
Laurea in Infermieristica o titolo equipollente, preferibilmente con competenze e\o interesse nel campo cardiovascolare;
vedere il Bando.
Pubblicato sul sito web dell'Ente e sul portale inPA
La domanda di ammissione alla selezione deve essere presentata, a pena di esclusione, attraverso l’applicazione informatica PICA – Piattaforma Integrata Concorsi Atenei – disponibile all’indirizzo:
https://pica.cineca.it/uniss/esp-med-cardio-eins/ entro e non oltre il termine perentorio delle ore 23:59 (ora italiana) del 23 APRILE 2025
Universita’ degli Studi di Sassari
a) Laurea magistrale in Giurisprudenza conseguita secondo le modalità previste antecedenti all'entrata in vigore del DM 509/1999;
b) Titolo di avvocato;
c) Esperienza certificata come mediatore di minimo cinque anni con iscrizione ad un organismo di mediazione;
d) Esperienza minima di tre anni di collaborazione didattica e di ricerca nell’ambito della mediazione;
e) Esperienza come docente in corsi o moduli di gestione dei conflitti in ambito sanitario;
f) vedere il Bando.
Pubblicato sul sito web dell'Ente e sul portale inPA
La domanda di ammissione alla selezione deve essere presentata, a pena di esclusione, attraverso l’applicazione informatica PICA – Piattaforma Integrata Concorsi Atenei – disponibile all’indirizzo:
https://pica.cineca.it/uniss/esp-med-cardio-eins/ entro e non oltre il termine perentorio delle ore 23:59 (ora italiana) del 23 APRILE 2025
Universita’ degli Studi di Sassari
a) Diploma di laurea conseguito secondo le modalità antecedenti all'entrata in vigore del DM 509/1999 oppure laurea triennale o specialistica conseguita ai sensi del DM 509/1999 oppure laurea triennale o magistrale conseguita ai sensi del DM 270/2004.
b) Esperienza di almeno 2 anni nella raccolta, gestione e analisi dei dati (compreso l’uso di sistemi di gestione di database) su tematiche di natura composita. Organizzazione eventi, comunicazione e formazione;
c) vedere il Bando.
Pubblicato sul sito web dell'Ente e sul portale inPA
La domanda di ammissione alla selezione deve essere presentata, a pena di esclusione, attraverso l’applicazione informatica PICA – Piattaforma Integrata Concorsi Atenei – disponibile all’indirizzo:
https://pica.cineca.it/uniss/esp-med-cardio-eins/ entro e non oltre il termine perentorio delle ore 23:59 (ora italiana) del 23 APRILE 2025
Universita’ degli Studi di Sassari
Vedere il Bando.
Pubblicato sul sito web dell'Ente e sul portale inPA
La domanda di ammissione alla selezione deve essere presentata, a pena di esclusione, attraverso l’applicazione informatica PICA – Piattaforma Integrata Concorsi Atenei – disponibile all’indirizzo:
https://pica.cineca.it/uniss/esp-med-cardio-eins/ entro e non oltre il termine perentorio delle ore 23:59 (ora italiana) del 23 APRILE 2025
Comune di Zeddiani
Vedere il Bando.
Pubblicato sul portale inPA il 9 aprile 2025
Gli aspiranti al concorso devono presentare specifica domanda di ammissione, esclusivamente per via telematica, compilando il format di candidatura sul
Portale inPA entro e non oltre le ore 24,00 del ventesimo giorno successivo alla pubblicazione dell'avviso
Comune di Sestu
Vedere il Bando.
Pubblicato sul portale inPA il 9 aprile 2025
Si può presentare domanda esclusivamente online attraverso il portale del reclutamento InPA entro il giorno 09/05/2025
Comune di Sarule
Diploma di geometra o equipollente, di durata quinquennale rilasciato da Istituti riconosciuti a norma dell’ordinamento scolastico statale o Titolo assorbente;
abilitazione per lo svolgimento della professione oggetto di selezione;
vedere il Bando.
Pubblicato sul portale inPA il 9 aprile 2025
I candidati dovranno inviare la domanda di ammissione alla selezione esclusivamente per via telematica, mediante la compilazione del format di
candidatura sul Portale inPA entro il termine perentorio di 30 (trenta) giorni decorrenti dal giorno successivo a quello di pubblicazione del bando
Comune di Orani
Concorso pubblico per soli esami per la copertura di un (1) posto di Funzionario
Tecnico (Area dei Funzionari) a tempo pieno e indeterminato, da assegnare all’Area Tecnica, Manutentiva e Vigilanza
Vedere il Bando.
Pubblicato sul portale inPA il 9 aprile 2025
La domanda di ammissione, redatta attraverso la procedura telematica del Portale inPA, deve essere inoltrata entro le ore 23:59 del 28.04.2025
Comune di Trinita’ D’Agultu e Vignola
Diploma di Scuola secondaria di secondo grado di durata quinquennale;
vedere il Bando.
Pubblicato sul portale inPA l'8 aprile 2025
La domanda dovrà essere inviata esclusivamente per via telematica, compilando il format di candidatura sul portale inPA entro il termine perentorio di 20 giorni decorrenti dal giorno successivo a quello di pubblicazione del bando
Comune di Sant’Anna Arresi
Diploma di scuola media secondaria superiore della durata quinquennale, ovvero titoli equipollenti;
vedere il Bando.
Pubblicato sul portale inPA l'8 aprile 2025
La domanda di ammissione al concorso, dovrà essere inviata esclusivamente per via telematica attraverso la Piattaforma unica di reclutamento dal giorno 8 aprile 2025 sino alle ore 12.00 del giorno 23 aprile 2025
Comune di Tempio Pausania
Pubblica selezione, per titoli ed esami, finalizzata all'assunzione a tempo pieno ed
indeterminato di n. 1 COLLABORATORE TECNICO - Area degli Operatori Esperti
Diploma di istruzione secondaria di 1° grado (licenza scuola media) accompagnato da attestato di qualifica professionale rilasciato da organismi di formazione accreditati attinente al posto messo a concorso (servizi tecnici);
uno dei seguenti titoli conseguiti presso un Istituto statale, paritario o legalmente
riconosciuto:
◦ Diploma professionale;
◦ Diploma di istruzione secondaria di 2° grado (diploma di maturità);
vedere il Bando.
Pubblicato sul portale inPA l'8 aprile 2025
La domanda dovrà essere inviata esclusivamente per via telematica compilando
il format di candidatura sul portale inPA entro il termine perentorio di 20 giorni decorrenti dal giorno di pubblicazione del bando
Comune di Oristano
- Assolvimento dell’obbligo scolastico;
- Titolo o Attestato di qualificazione professionale di Operatore amministrativo, oppure esperienza professionale di almeno 12 mesi, con le mansioni specifiche del profilo, presso Enti pubblici;
- Vedere il bando.
Pubblicato sul portale inPA il 7 aprile 2025
La domanda di ammissione alla selezione dovrà effettuarsi esclusivamente per via telematica tramite il Portale Unico del Reclutamento InPA entro le ore 13.00 del 17/04/2025
Comune di Villasor
Laurea breve o magistrale in Economia e commercio o titolo equipollente;
vedere il Bando.
Pubblicato sul portale inPA il 4 aprile 2025
La domanda di partecipazione alla selezione deve essere presentata esclusivamente per via telematica mediante la compilazione del format di candidatura sul
Portale inPA, previa registrazione sullo stesso portale, entro le ore 23.59 del 19/04/2025
Universita’ degli Studi di Cagliari
Vedere il Bando.
Pubblicato sul sito web dell'Ente e sul portale inPA
Le domande di ammissione alla selezione con codice EP/TECN_EDUC_11TA_2025, nonché i titoli posseduti e i documenti ritenuti utili per la procedura, devono essere presentati, a pena di esclusione, per via telematica, utilizzando l’applicazione informatica dedicata alla pagina https://pica.cineca.it/ entro e non oltre le ore 23:59 del 29.04.2025
Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente della Sardegna
Laurea Triennale (ex D.M. 509/99 ed ex D.M. 270/04) in:
21 Scienze e tecnologie chimiche - L27 Scienze e tecnologie chimiche -
24 Scienze e tecnologie farmaceutiche - L29 Scienze e tecnologie farmaceutiche.
Sono altresì ammessi alla selezione in oggetto i/le candidati/e in possesso di Laurea magistrale/specialistica o del vecchio ordinamento nelle discipline corrispondenti alle suddette classi di Lauree triennali;
vedere il Bando.
Pubblicato sul BURAS - Bollettino della Regione Sardegna il 3 aprile 2025
La domanda di partecipazione al concorso può essere presentata esclusivamente in via telematica, tramite il Portale del Reclutamento inPA, entro il termine di 30 (trenta) giorni decorrenti dal giorno successivo a quello di pubblicazione del bando sul Bollettino Ufficiale della Regione Autonoma
Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente della Sardegna
Laurea Triennale (ex D.M. 509/99 ed ex D.M. 270/04) in:
12 Scienze Biologiche - L13 Scienze Biologiche
27 Scienze e Tecnologie per l’ambiente e la natura - L32 Scienze e Tecnologie per l’ambiente e la natura.
Sono altresì ammessi alla selezione in oggetto i/le candidati/e in possesso di Laurea magistrale/specialistica o del vecchio ordinamento nelle discipline corrispondenti alle suddette classi di Lauree triennali;
vedere il Bando.
Pubblicato sul BURAS - Bollettino della Regione Sardegna il 3 aprile 2025
La domanda di partecipazione al concorso può essere presentata esclusivamente in via telematica, tramite il Portale del Reclutamento inPA, entro il termine di 30 (trenta) giorni decorrenti dal giorno successivo a quello di pubblicazione del bando sul Bollettino Ufficiale della Regione Autonoma
Comune di Golfo Aranci
Diploma di istruzione secondaria di secondo grado (quinquennale) inteso come
titolo abilitante per l’iscrizione ai corsi universitari;
vedere il Bando.
Pubblicato sul portale inPA il 3 aprile 2025
I candidati dovranno far pervenire la domanda unicamente in via telematica tramite il Portale Unico di Reclutamento entro e non oltre le ore 23:59 del giorno 03.05.2025
Comune di Arzachena
Procedura di mobilità volontaria ai sensi dell’art. 30 comma 2 bis del D.lgs. 165/2001
mediante selezione per titoli e colloquio per la copertura, a tempo indeterminato, con rapporto di lavoro a tempo pieno, di n. 2 posti di “Funzionario Tecnico – Area dei Funzionari e dell’Elevata Qualificazione
Vedere il Bando.
Pubblicato sul portale inPA il 3 aprile 2025
La domanda di ammissione al concorso dovrà essere inviata esclusivamente utilizzando il portale inPA, entro e non oltre 30 (trenta) giorni dalla pubblicazione del Bando
Comune di Arzachena
Vedere il Bando.
Pubblicato sul portale inPA il 3 aprile 2025
La domanda di ammissione al concorso dovrà essere inviata esclusivamente utilizzando il portale inPA, entro il termine perentorio di quindici giorni successivi alla data di pubblicazione del Bando
Comune di Uri
Vedere il Bando.
Pubblicato sul portale inPA il 2 aprile 2025
La compilazione e l’invio online della domanda dovranno pertanto essere completati, tramite il portale inPA, perentoriamente entro il giorno 2 Maggio 2025
Comune di Arzachena
Diploma di scuola secondaria di secondo grado di durata quinquennale in ragioneria o equipollente, è ammesso titolo superiore assorbente il titolo richiesto (es. Laurea in classi economiche);
vedere il Bando.
Pubblicato sul portale inPA il 2 aprile 2025
La domanda di ammissione al concorso dovrà essere inviata esclusivamente utilizzando il portale inPA, entro il termine perentorio di quindici giorni successivi alla data di pubblicazione del Bando
Istituto Nazionale di Astrofisica – INAF Sede di Cagliari
Vedere il Bando.
Pubblicato sul portale inPA il 2 aprile 2025
La domanda di ammissione alla procedura di selezione dovrà essere trasmessa unicamente per via telematica, a pena di esclusione, utilizzando l’applicazione informatica disponibile sul Portale del Reclutamento entro e non oltre le ore 23:59 del 2 maggio 2025
Universita’ degli Studi di Cagliari
Vedere il Bando.
Pubblicato sul sito web dell'Ente e sul portale inPA
La domanda di ammissione alla selezione, redatta secondo lo schema allegato (All. A), munita di firma digitale e/o di firma autografa, possibilmente in file unico in formato PDF, e con in oggetto la dicitura “Domanda partecipazione – Codice selezione TECN_04_2025_DSMSP, dovrà essere prodotta esclusivamente, a pena di irricevibilità, per via telematica e inviata entro e non oltre il termine del 23 aprile 2025 a protocollo@pec.unica.it o, per i/le candidati/e che non risultino in possesso di PEC, a concorsi@amm.unica.it
Universita’ degli Studi di Cagliari
Avvisi pubblici di selezione per il conferimento di contratti di lavoro autonomo
Varie scadenze e varie figure
Comune di Uri
Vedere il Bando.
Pubblicato sul portale inPA il 31 marzo 2025
La procedura informatica per la presentazione delle domande sarà attiva sul Portale InPA dal giorno 31 Marzo 2025 fino alle ore 23,59 del giorno 30 Aprile 2025
Comune di Tertenia
Vedere il Bando.
Pubblicato sul portale inPA il 31 marzo 2025
La domanda da parte dei candidati dovrà perentoriamente pervenire, tramite portale inPA, entro e non oltre il termine perentorio del trentesimo giorno dalla data di pubblicazione del bando
Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente della Sardegna
Laurea Triennale (ex D.M. 509/99 ed ex D.M. 270/04) in:
- Scienze Biologiche L13 Scienze Biologiche.
- Scienze e Tecnologie per l’ambiente e la natura L32 Scienze e Tecnologie per l’ambiente e la natura.
- Altre lauree equivalenti ed equipollenti ai sensi della normativa vigente;
vedere il Bando.
Pubblicato sul portale inPA il 28 marzo 2025
La compilazione e l’invio della domanda di partecipazione, tramite portale inPA, devono essere completati entro il termine di 30 (trenta) giorni decorrenti dal giorno successivo a quello di pubblicazione del bando
Segretariato permanente dell’Accordo Pelagos
Bando per l’assunzione del Vice-segretario esecutivo dell’Accordo Pelagos
Il Segretariato permanente assiste la Riunione delle Parti nel processo decisionale e nell’attuazione dell’Accordo per quanto di sua competenza, e garantisce il supporto tecnico-logistico agli organi istituzionali dell’Accordo, facilitando il coordinamento tra le Parti e il coinvolgimento dei portatori d’interesse
Laurea magistrale (titolo accademico di secondo livello);
Lingue
− Padronanza della lingua italiana e della lingua francese (livello minimo C1);
− Conoscenza della lingua inglese (livello minimo B2).
(Un test scritto nelle due lingue ufficiali dell’Accordo sarà previsto in occasione del colloquio orale);
Tre anni di esperienza professionale nella pubblica Amministrazione, esercitata preferibilmente presso istituzioni regionali, nazionali o internazionali che agiscono nell’ambito della tutela marina o ambientale;
vedere il Bando.
Pubblicato sul sito web dell'Ente
Documenti richiesti per la presentazione e l’ammissione alla valutazione delle candidature:
I documenti qui di seguito indicati costituiscono la “conditio sine qua non” per la valutazione delle candidature.
Tutti i documenti e le informazioni devono essere presentati nelle due lingue dell’Accordo (francese e italiano) entro la scadenza prevista.
In caso di mancanza di un solo documento tra quelli qui di seguito elencati, il candidato sarà escluso automaticamente dalla valutazione:
− lettera di motivazione (1 pagina);
− curriculum vitae (formato Europass);
− un documento (max 300 caratteri) che rifletta la visione del candidato in merito all’attuazione dell’Accordo anche in relazione al Piano di Gestione 2022-2027 e alle priorità stabilite dalle Parti.
Eventuali lettere di raccomandazione possono essere allegate alla candidatura.
Modalità di invio delle candidature:
le candidature sono da indirizzare alla Dott.ssa Costanza Favilli,
Segretario esecutivo dell’Accordo Pelagos all’indirizzo seguente: cfavilli@pelagossanctuary.org entro il 19 aprile 2025 alle ore 23:59 (Monaco Time).
Comune di Alghero
Vedere il Bando.
Pubblicato sul portale inPA il 26 marzo 2025
La registrazione, la compilazione e l'invio on-line della domanda devono essere completati entro le ore 23:59 del trentesimo giorno decorrente dal giorno successivo a quello della pubblicazione del bando
Comune di Palau
Laurea universitaria di tipo triennale, Laurea vecchio ordinamento, Laurea specialistica o magistrale appartenente alle seguenti classi giuridiche/ economiche, scienze politiche e afferenti all’area giuridica/amministrativa;
vedere il Bando.
Pubblicato sul portale inPA il 26 marzo 2025
La domanda dovrà essere presentata, esclusivamente per via telematica, entro il giorno 26.04.2025
Comune di Palau
Laurea universitaria di tipo triennale (L) appartenente alle seguenti classi ai sensi del D.M. 16/03/2007: n° 14 - n° 18 Scienze dell’economia e della gestione aziendale; n° 33 – Scienze economiche; n° 36; Diploma di Laura in Economia e Commercio, conseguita secondo il vecchio ordinamento; Laurea specialistica in Scienze dell’economia (64/S), laurea specialistica in Scienze economico-aziendali (84/S), Laurea magistrale in Economia (LM-56), Laurea magistrale in Scienze economico-aziendali (LM-77);
vedere il Bando.
Pubblicato sul portale inPA il 26 marzo 2025
La domanda dovrà essere presentata, esclusivamente per via telematica, entro il giorno 26.04.2025
Comune di Palau
Laurea in Architettura o Ingegneria o Laurea specialistica o Laurea magistrale equiparate ovvero Laurea di tipo triennale (L) appartenente alle seguenti classi ai sensi del D.M. 04/08/2000: n° 4 - Classe delle lauree in Scienze dell’Architettura e dell’Ingegneria edile; n° 7 - Classe delle lauree in Urbanistica e Scienze della Pianificazione Territoriale e ambientale; n° 8 - Classe delle lauree in Ingegneria civile e ambientale ovvero Laurea universitaria (L) appartenente alle seguenti classi ai sensi del D.M. 16/03/2007: n° 7 - Ingegneria civile e ambientale; n° 17 - Scienze dell’architettura; n° 21 - Scienze della pianificazione territoriale, urbanistica, paesaggistica e ambientale; n° 23 - Scienze e tecniche dell’edilizia;
vedere il Bando.
Pubblicato sul portale inPA il 26 marzo 2025
La domanda dovrà essere presentata, esclusivamente per via telematica, entro il giorno 26.04.2025
Università degli studi di Cagliari
Per i requisiti specifici vedere i rispettivi Bandi
Varie scadenze
Comune di Serramanna
Vedere il Bando.
Pubblicato sul portale inPA il 21 marzo 2025
Le domande di partecipazione alla selezione dovranno essere presentate esclusivamente attraverso il Portale del Reclutamento inPA da venerdì 21
marzo 2025 alle ore 15:00 e sino al giorno martedì 22 aprile 2025 alle ore 23:59
Comune di Decimoputzu
Vedere il Bando.
Pubblicato sul portale inPA il 20 marzo 2025
La domanda di partecipazione alla selezione dovrà essere presentata esclusivamente per via telematica tramite il Portale del reclutamento entro e non oltre le ore 23:59:59 del trentesimo giorno dalla data di pubblicazione dell’Avviso
Comune di Serramanna
Vedere il Bando.
Pubblicato sul portale inPA il 19 marzo 2025
Le candidature potranno essere presentate sul Portale del reclutamento inPA da mercoledì 19/03/2025 alle ore 15:00 e sino al giorno venerdì 18 aprile 2025 alle ore 23:59
Comune di Ilbono
Diploma di Scuola Secondaria di II° Grado di durata quinquennale;
possesso della patente di guida di categoria B o superiore;
vedere il Bando.
Pubblicato sul portale inPA il 19 marzo 2025
La procedura di inoltro delle candidature, tramite il portale inPA, terminerà in modo automatico entro il giorno 18/04/2025 ore 12:00
Universita’ degli Studi di Cagliari
Contratti di lavoro autonomo presso diversi dipartimenti.
Per verificare le figure richieste, i requisiti e le scadenze vedere i Bandi
Universita’ degli Studi di Cagliari
Avvisi pubblici di selezione per il conferimento di incarichi di lavoro autonomo
Per i le figure ricercate, i requisiti e le scadenze vedere i vari bandi.
Università degli Studi di Sassari
In questa sezione vengono pubblicati i bandi di concorso per il reclutamento, a qualsiasi titolo, di personale presso l'Amministrazione dell'Ateneo nonchè i criteri di valutazione e le tracce delle prove scritte e le graduatorie finali aggiornate con l'eventuale scorrimento degli idonei non vincitori.
Portale InPA
Unica porta d’accesso per il reclutamento del personale della PA rivolta a cittadini e Pubbliche Amministrazioni.
Il portale ha l’obiettivo di migliorare la qualità del reclutamento della Pubblica amministrazione attraverso un sistema innovativo digitale che semplifica e velocizza l’incontro tra domanda e offerta di lavoro pubblico.
Possono essere consultati i bandi attraverso la banca dati dei bandi e degli avvisi e/o cliccando per regione.