Informazioni circa la dimensione della qualità dei servizi erogati Sondaggi di customer

Dettaglio Amministrazione Trasparente

L'indagine è stata effettuata tramite la somministrazione di questionari anonimi.

Indagine di customer Punto Città 2023

Il Comune di Sassari ha avviato già da diversi anni un processo di avvicinamento e coinvolgimento dei cittadini all'amministrazione con lo scopo di migliorare i servizi tramite la partecipazione e l'ascolto, quali strumenti utili per valutare la qualità e l'efficacia dell'attività amministrativa.
È sorta l'esigenza di progettare e avviare un'indagine volta a quantificare il livello di soddisfazione dei cittadini verso i servizi erogati dal Punto Città di corso Angioy 15.
I servizi interessati sono stati quello di anagrafe, stato civile e stranieri.
L'indagine ha interessato il front-office ed è stata realizzata facendo riferimento agli sportelli al pubblico. Oltre alle attività di front office, alcune domande contenute nei formulari di rilevazione sono state mirate aconoscere la percezione che ha avuto il cittadino nel rapporto fra le prestazioni richieste ed ottenute, il costo e la fatica per ottenere le stesse, (domande sui tempi di attesa, sulla professionalità degli operatori ecc...).
Il modello di scheda di rilevazione utilizzato è stato articolato con n° 11 domande semplici, inerenti la valutazione sulla facilità di utilizzo del totem di nuova installazione, sulla logistica, sulla valutazione delle prestazioni ottenute, sul grado di conoscenza del sito web istituzionale, sulla riservatezza offerta agli sportelli, sulla soddisfazione globale.
I risultati di questa indagine forniscono già elementi interessanti di valutazione, comunque utili per migliorare sensibilmente la qualità offerta dal front-office monitorato e, partendo da questo risultato, perestendere gradualmente l’azione di monitoraggio sulla qualità e di eventuale miglioramento ad altri aspettivia via di più elevata complessità dei servizi erogati.

Il periodo interessato all'indagine ha riguardato i mesi di luglio e agosto durante gli orari di apertura al pubblico, sono stati raccolti 391 questionari e i dati sono stati inseriti in apposito database per l’estrapolazione dei report.

Ultimo aggiornamento: 27/02/2025, 12:15