Comunicato del 18 marzo 2025
Dalle 23.59 del 18 marzo e fino alle 23.59 del 30 marzo, sarà possibile richiedere i pass come fotografo per assistere alla Cavalcata sarda, che si terrà il 18 maggio. Quest'anno saranno rilasciati 50 accrediti per fotografi professionisti (con partita iva) e 35 per gli amatoriali. La richiesta potrà avvenire esclusivamente attraverso il form online pubblicato nel sito del Comune, accedendo con Spid o carta d’identità elettronica (form online pubblicato sul portale del cittadino https://servizi.comune.sassari.it/?ente=I452 alla sezione "Domande Online" -> "Settore cultura e turismo"). Saranno accolte le domande, in ordine di arrivo, fino al raggiungimento del numero stabilito.
Sono esclusi tutti coloro che, avendo partecipato l’anno scorso, non hanno fornito il materiale richiesto o che durante la manifestazione sono stati richiamati - anche solo verbalmente – dalla sicurezza o dallo staff. Chi avrà ottenuto l’accredito riceverà, nelle settimane successive, una mail. Il Comune declina ogni responsabilità sul mancato ricevimento della stessa.
Nella domanda dovrà essere indicato, a pena di esclusione, nome, cognome, residenza, recapito telefonico e indirizzo mail e per i fotografi professionisti il numero di partita iva. Richieste prive di tali dati non saranno prese in considerazione.
Per motivi di sicurezza, i fotografi amatoriali, durante la sfilata, saranno divisi per zone lungo il percorso. La postazione è attribuita d’ufficio, non può essere scelta dal richiedente, sarà comunicata al momento del ritiro del pass e non può per nessun motivo essere modificata. Chi sarà trovato dagli addetti alla sicurezza fuori dalla zona stabilita sarà immediatamente allontanato. Il Comune declina ogni responsabilità su danni a cose o persone legati alla presenza all’interno del percorso.
Ogni comunicazione avverrà esclusivamente attraverso il sito www.comune.sassari.it .
Entro il 30 giugno, operatori e fotografi si impegnano a fornire una selezione del materiale prodotto, esclusivamente su CD o DVD, all'Ufficio stampa del Comune, in piazza del Comune 1, 07100 Sassari. Foto e video saranno utilizzati dall'Amministrazione per il proprio archivio e potranno essere diffuse, fatto salvo l'obbligo di citare la fonte.
Comunicato del 14 marzo 2025
Sul sito del Comune è pubblicato l'avviso per le richieste di concessione temporanea del suolo pubblico per la vendita e la somministrazione di alimenti e bevande nei giorni della Cavalcata sarda. Nel bando sono indicate le modalità di partecipazione, i soggetti e le tipologie merceologiche ammesse e fissa i criteri per l’attribuzione degli stalli. La piattaforma per la presentazione delle istanze sarà attiva dalle 16 del 18 marzo alle15,59 del 08 aprile.
Comunicato del 12 marzo 2025
Le associazioni, gruppi folcloristici e gruppi di cavalieri e amazzoni interessati a partecipare alla 74^ edizione della Cavalcata Sarda da oggi e fino alla mezzanotte 23 marzo possono fare richiesta attraverso la piattaforma appositamente creata sul sito del Comune. È necessario accedere alla sezione Servizi Online del sito web del Comune di Sassari. Per presentare la domanda è indispensabile essere in possesso di Spid (Sistema Pubblico d’Identità Digitale). Richieste arrivate anticipatamente alla pubblicazione dell’avviso oppure oltre il termine non saranno prese in considerazione. Non saranno prese in esame richieste in forma cartacea o tramite pec. L’organizzazione della manifestazione è in capo al Comune di Sassari. La selezione avverrà nel rispetto dei criteri di rotazione e di adeguata rappresentatività dei diversi territori della Sardegna.
Per la richiesta di partecipazione alla rassegna dei canti e delle danze della domenica sera non è richiesta la compilazione di un modulo da allegare. All'interno del modulo online è possibile selezionare la tipologia "Rassegna" e inserire in appositi box le informazioni relative al tipo di esibizione e ai musicisti.
Tutte le comunicazioni relative al procedimento saranno pubblicate sul sito del Comune e avranno valore di notifica a tutti gli effetti. Per eventuali chiarimenti contattare gli uffici del Settore Cultura e Turismo del Comune di Sassari cultura@comune.sassari.it
Il Comune invita i gruppi interessati a visitare con frequenza il sito www.comune.sassari.it per rimanere aggiornati sull’esito del procedimento e su eventuali modifiche organizzative.