Le celebrazioni sono iniziate con i discorsi commemorativi pronunciati dalla prefetta Grazia La Fauci, dal presidente della sezione sassarese dell'Anpi, Thomas Arras, dal sindaco Giuseppe Mascia e da Alice Piras, studentessa del Dipartimento di Chimica e tecnologie farmaceutiche dell'Università di Sassari, e da Alessio Vampa, studente dell'istituto Europa, che hanno partecipato al Progetto Promemoria Auschwitz.
Successivamente, nel cortile di Palazzo Ducale, dove è collocata la lapide che ricorda la data del 25 aprile 1945, si è reso onore ai Caduti, con la deposizione delle corone del Comune e della Città metropolitana.
Al termine della manifestazione è stato distribuito gratuitamente il libro “Fare i conti – Romanzo sassarese del 25 aprile” dello scrittore, commediografo e giornalista Cosimo Filigheddu, edito dal Comune di Sassari in occasione dell’ottantesimo anniversario della Liberazione.
Alle celebrazioni per la Liberazione sono state invitate a partecipare le autorità civili e militari del territorio, le associazioni combattentistiche e d'Arma e diverse associazioni sindacali e di promozione sociale.