Richiesta duplicato PIN - PUK per CIE

Dettaglio del documento

Assieme alla carta di identità elettronica (CIE) il cittadino riceve due codici di sicurezza, il PIN e il PUK.

Descrizione

Assieme alla CIE il cittadino riceve due codici di sicurezza, il PIN e il PUK.
La prima metà dei codici viene consegnata al cittadino insieme alla ricevuta di richiesta della CIE al termine della procedura di rilascio presso lo sportello. La seconda metà dei codici è contenuta nella lettera raccomandata con cui il cittadino riceve la CIE. Il cittadino deve unire le due metà e conservare con cura i due codici così ottenuti, per accedere ai servizi online della pubblica amministrazione attivando le credenziali CIE

Per l'attivazione della CIE come identità digitale è necessario aver fornito in fase di rilascio della CIE un numero di cellulare e/o un indirizzo email.

Qualora si desideri recuperare i codici PIN e PUK o aggiornare i contatti collegati alla propria CIE, è necessario che il diretto interessato si presenti presso gli Sportelli di Punto citta con la CIE per la quale si richiede la ristampa dei codici PIN e PUK.

La richiesta della prima parte dei codici potrà essere inviata dal diretto interessato anche per mail/pec utilizzando un apposito modulo sottoscritto e con allegata la copia della CIE (in formato pdf) per la quale si richiede la ristampa dei dodici PIN e PUK. La seconda parte dei codici verrà inviata dal Ministero dell’Interno.

- puntocitta@comune.sassari.it 
oppure
- protocollo@pec.comune.sassari.it 

Il diretto interessato potrà formalmente delegare un’altra persona che dovrà presentarsi agli Sportelli munito di delega e di copia della CIE per la quale si richiede la ristampa dei codici e di un proprio documento di indentità.

Formati disponibili

PDF

Licenza di distribuzione

Pubblico dominio

Data pubblicazione

04 giugno 2024

Ultimo aggiornamento: 06/03/2025, 16:39