Descrizione
AVVISO GRADUATORIE DEFINITIVE (21/06/2024)
È stata pubblicata la graduatoria definitiva REIS 2024 che comprende 1296 istanze valide e 44 respinte con le specifiche motivazioni.
La graduatoria è stata redatta secondo le indicazioni regionali sulla base del valore crescente dell’ISRE.
In caso di parità è stata ordinata secondo i seguenti criteri (art. 3 dell’ Avviso Pubblico):
a) valori Isee inferiori;
b) maggior valore della scala di equivalenza.
In caso di ulteriore parità rispetto ai criteri previsti dalla Regione si è tenuto conto dell’ordine di presentazione della domanda.
Coloro che hanno fruito dell’assistenza alla compilazione della domanda da parte degli operatori del Servizio Sociale potranno fare riferimento al Codice Identificativo fornito dagli uffici (ID n° ________) mentre per le domande inviate via PEC è indicato il solo numero di protocollo generato automaticamente al momento della trasmissione.
Si ricorda, come indicato nell’Avviso Pubblico, che la graduatoria, al momento, ha il solo scopo di quantificare il fabbisogno finanziario massimo relativo al Comune di Sassari che è pari a € 6.187.429,48, al fine di comunicarlo ai competenti Uffici Regionali, che una volta acquisite le richieste dei Comuni della Sardegna, provvederanno a stabilire lo stanziamento per ciascuno di essi.
Come già indicato nel comunicato precedente, si informa che fino alla comunicazione Regionale delle risorse assegnate al Comune di Sassari non sarà possibile sapere quante domande potranno essere soddisfatte né i tempi di erogazione del contributo economico.
Tutte le informazioni e gli aggiornamenti in merito al presente procedimento saranno immediatamente comunicate attraverso il sito istituzionale del Comune di Sassari.
AVVISO GRADUATORIE PROVVISORIE (07/06/2024)
È stata pubblicata la graduatoria provvisoria delle istanze REIS 2024 e l’elenco delle istanze respinte con le specifiche motivazioni.
La graduatoria è stata redatta secondo le indicazioni regionali sulla base del valore crescente dell’ISRE.
In caso di parità è stata ordinata secondo i seguenti criteri (art. 3 dell’ Avviso Pubblico):
a) valori Isee inferiori;
b) maggior valore della scala di equivalenza.
In caso di ulteriore parità rispetto ai criteri previsti dalla Regione si è tenuto conto dell’ordine di presentazione della domanda.
Coloro che hanno fruito dell’assistenza alla compilazione della domanda da parte degli operatori del Servizio Sociale potranno fare riferimento al Codice Identificativo fornito dagli uffici (ID n° ________) mentre per le domande inviate via PEC è indicato il solo numero di protocollo generato automaticamente al momento della trasmissione.
Gli interessati possono presentare osservazioni e eventuali ricorsi, esclusivamente tramite pec, all’indirizzo protocollo@pec.comune.sassari.it entro il termine di 10 giorni dall’avvenuta pubblicazione della graduatoria provvisoria. Se entro tali termini non pervengano ricorsi, la graduatoria assume carattere definitivo.
Si ricorda, come indicato nell’Avviso Pubblico, che la graduatoria, al momento, ha il solo scopo di quantificare il fabbisogno finanziario massimo relativo al Comune di Sassari al fine di comunicarlo ai competenti Uffici Regionali, che una volta acquisite le richieste dei Comuni della Sardegna, provvederanno a stabilire lo stanziamento per ciascuno di essi.
Pertanto fino alla comunicazione Regionale delle risorse assegnate al Comune di Sassari non sarà possibile sapere il numero dei richiedenti inseriti in graduatoria che potranno beneficiare del REIS 2024 e i relativi tempi di erogazione del contributo economico.
Tutte le informazioni e gli aggiornamenti in merito al presente procedimento saranno immediatamente comunicate attraverso il sito istituzionale del Comune di Sassari.
BANDO REIS 2024
Le domande possono essere presentate dal 2 al 31 maggio, nella sede del Settore Politiche, Servizi e Coesione Sociale in via Zara 2, tutti i giorni dalle 9 alle 12, il martedì dalle 15 alle 17, esclusivamente con il modulo pubblicato nel sito del Comune. È anche possibile inoltrare la domanda tramite pec, sempre utilizzando lo stesso modulo, all’indirizzo protocollo@pec.comune.sassari.it